
Liberati torna a Bathurst per puntare al podio
Dopo avervi debuttato lo scorso anno conquistando un ottimo settimo posto assoluto, Edoardo Liberati si ripresenta al via della 12 Ore di Bathurst, prima prova dell’Intercontinental GT Challenge in programma questo fine settimana. E ancora una volta il pilota romano sarà al via della gara australiana al volante di una delle Nissan GT-R NISMO GT3 del team KCMG, completando un equipaggio Pro con lo svizzero Alexandre Imperatori e il brasiliano João Paulo de Oliveira.
Un impegno con cui Liberati dà ufficialmente il via alla stagione 2020, che lo vedrà contemporaneamente impegnato su più fronti sempre con la squadra di Hong Kong, prendendo tra l’altro parte a tutto il campionato VLN e alla 24 Ore del Nürburgring.
“Lo scorso anno è stato un drive through a privarci del podio. Questa volta cercheremo di far meglio. Arriviamo a Bathurst più preparati rispetto alla passata edizione, avendo già preso parte appunto all’edizione 2019 - ha commentato Liberati - Sarà molto importante fare meno errori possibili ed attuare la strategia più giusta, visto che questo circuito consente di cambiare molti parametri, dalla gestione degli stint al “fuel saving”. Fondamentale rimanere fino all’ultimo a pieni giri, poiché spesso ci si gioca tutto nella conclusiva ora. Poi c’è il fattore safety car, dal momento che le neutralizzazioni in questa gara sono abbastanza frequenti”.
“Quella di Mount Panorama è una pista assolutamente unica, probabilmente tra le più difficili ed emozionanti al mondo assieme a Macao e Nordschleife. La Nissan ha dimostrato in passato di essere particolarmente competitiva sul questo tracciato - ha proseguito il pilota romano - A livello fisico sarà molto dura, per via delle elevate temperature. Mi sono preparato tanto e mi ritengo pronto per affrontare al meglio questo impegno”.
Con 39 vetture al via, la 12 Ore di Bathurst scatterà domenica mattina alle 5.45 ora locale. Venerdì si svolgeranno le prove libere, mentre sabato sono in programma le qualifiche.