
Edoardo Liberati con la Porsche di KCMG nella sfida della 24 Ore del Nürburgring
Terza partecipazione consecutiva per Edoardo Liberati alla 24 Ore del Nürburgring, la seconda con la Porsche 911 GT3 R del team KCMG che per l'occasione sfoggerà un'inedita livrea.
Questo weekend il pilota romano (28 anni) affronta la sfida della "Green Hell", l'Inferno Verde della Nordschleife, e lo fa con un equipaggio di altissimo livello formato dall'australiano Josh Burdon, il tedesco Marco Holzer e lo svizzero Alexandre Imperatori, tutti quanti con varie esperienze nella gara che si disputa sul famigerato circuito dell’Eifel.
Neppure un mese fa, lo stesso quartetto di piloti ha centrato nella Qualifying Race un ottimo decimo posto su un totale di 83 vetture al via. Un risultato che infonde abbastanza ottimismo e fa guardare in alto, anche se per tutto il fine settimana è prevista tanta pioggia, che sicuramente potrà mescolare e rimescolare le carte.
"Nei test che abbiamo svolto sul bagnato siamo andati molto bene - ha commentato al riguardo Liberati - Nel complesso siamo fiduciosi. Dopo la top-10 nella Qualifying Race abbiamo migliorato ulteriormente alcune cose. Siamo pronti. Cercheremo di fare una gara pulita, puntando a vedere la bandiera a scacchi e ad agguantare un piazzamento in zona podio”.
Sia nel 2019 (con la Nissan della squadra di Hong Kong) che lo scorso anno Liberati non fu particolarmente fortunato, essendo stato costretto in entrambe le occasioni al ritiro. Ma la 49ª edizione di quella che è una delle gare più importanti al mondo potrebbe essere per lui quella giusta. In termini di preparazione si è lavorato tanto e per il campione 2016 del campionato GT Asia le prospettive sono buone.
Il programma della 24 Ore del Nürburgring entra nel vivo oggi con le prime due sessioni di prove ufficiali che proseguiranno domani, quando si svolgerà anche la Top Qualifying. Sabato mattina è prevista una sessione di un'ora di warm-up con la partenza della gara alle 15.30 in punto.