24 Ore di Spa tutta in rimonta e 12° posto per Liberati

24 Ore di Spa tutta in rimonta e 12° posto per Liberati

Una 24 Ore di Spa-Francorchamps difficile, ma dal finale sicuramente positivo per Edoardo Liberati, alla sua quarta partecipazione nella gara belga valevole quale primo appuntamento del calendario dell'Intercontinental GT Challenge ed il terzo del GT World Challenge Europe Endurance Cup.

Sugli oltre sette chilometri del circuito delle ardenne, il pilota romano ha conquistato un ottimo 12° posto assoluto e l'11° della classe Pro (su un totale di ben 58 vetture al via), raccogliendo il secondo miglior piazzamento per i colori Porsche. Alternandosi al volante di una delle due 911 GT3 R schierate dal team KCMG, Liberati è stato protagonista di un inizio di weekend condizionato da una qualifica complicata, in cui nella sua sessione è stato penalizzato da due bandiere rosse che non gli hanno consentito di completare neppure un giro buono, mentre i suoi due compagni di squadra si sono visti cancellare i tempi per "track limits".

Tutto ciò col risultato di scivolare 37esimi sullo schieramento, ben lontani dalla top-20 che gli avrebbe consentito di prendere parte venerdì sera alla sessione della Super Pole. Ed è proprio da oltre tre quarti di griglia che Liberati, Burdon e Imperatori hanno iniziato la loro rimonta in una gara subito neutralizzata per oltre un'ora con un Full Course Yellow a causa di un incidente multiplo nel tratto dell'Eau Rouge-Raidillon, portandosi ben presto nelle prime dieci posizioni assolute.

"Abbiamo lottato a lungo per l'ottavo posto, ma poi due drive through in cui sono incappati i miei compagni di squadra, sempre per "track limits", ci hanno costretto ad accontentarci di un 12° posto finale che non è assolutamente da buttar via", ha commentato Liberati.

Per lui si tratta inoltre del suo migliore piazzamento ottenuto nella 24 Ore di Spa-Francorchamps, in cui poteva vantare fino ad ora il 18° posto messo a segno nell'edizione del 2019 sempre con la stessa squadra di Hong Kong, ma al volante di una Nissan.

Concludere così davanti una gara difficile come quella belga, rimane comunque un bel risultato. Anche se le cose potevano andare ancora meglio, soprattutto in considerazione del fatto che nei test days ufficiali che si sono svolti a giugno proprio Liberati era stato il più veloce di tutti sulla pioggia. Pioggia che ha condizionato anche le fasi conclusive della gara.

Latest News

Edoardo Liberati a Misano con Dream Racing Motorsport nel Lamborghini Super Trofeo North America
Misano, 28 Ottobre 2021

Edoardo Liberati a Misano con Dream Racing Motorsport nel Lamborghini Super Trofeo North America

Lamborghini Super Trofeo North America
Edoardo Liberati torna in pista questa settimana per affrontare il sesto e ultimo round del Lamborghini Super Trofeo North America...
Read More
Al Nürburgring super rimonta e doppio podio per Liberati nel Lamborghini Super Trofeo Europa
Nürburg, 7 Settembre 2021

Al Nürburgring super rimonta e doppio podio per Liberati nel Lamborghini Super Trofeo Europa

Lamborghini Super Trofeo Europa
Weekend movimentato per Edoardo Liberati, quello che si è appena concluso sulla pista tedesca del Nürburgring. Il pilota romano, al...
Read More
Edoardo Liberati ritorna sul podio del Lamborghini Super Trofeo Europa
Nürburg, 4 Settembre 2021

Edoardo Liberati ritorna sul podio del Lamborghini Super Trofeo Europa

Lamborghini Super Trofeo Europa
Un rientro sicuramente rocambolesco ma altrettanto positivo, quello di Edoardo Liberati nel Lamborghini Super Trofeo Europa. Dopo oltre un anno...
Read More