
Edoardo Liberati al Nürburgring con VS Racing nel Lamborghini Super Trofeo Europa
Dopo oltre un anno, Edoardo Liberati si accinge a fare il suo ritorno nel Lamborghini Super Trofeo Europa. L'ultima apparizione del pilota romano nel monomarca continentale della Casa di Sant'Agata Bolognese risale alla tappa di Misano della scorsa stagione, quando avviandosi dalla prima fila con una delle Huracán Super Trofeo Evo del team VS Racing, soltanto una penalità gli tolse la possibilità di mantenere fino in fondo la posizione di testa.
A distanza di 13 mesi, Liberati salirà nuovamente su una vettura della squadra guidata da Vincenzo Sospiri e lo farà in occasione del quinto dei sei appuntamenti della stagione in programma sui 5,1 chilometri del tracciato del Nürburgring, dove affiancherà per l'occasione il leader della classe Pro-Am, Andrzej Lewandowski.
In equipaggio con il polacco, Liberati cercherà di rinverdire i fasi di un tempo. Una sorta di déjà vu, dal momento che nel 2015 il romano si laureò proprio campione della Pro-Am nella serie asiatica.
Nell'arco di questa stagione 2021 Liberati ha già preso parte (con la Porsche del KCMG) alla 24 Ore di Spa-Francorchamps, che ha concluso con un buon dodicesimo posto al termine di una strepitosa rimonta, e ancora prima ad una sfortunata 24 Ore del Nürburgring, oltre ad alcuni appuntamenti della serie NLS che si disputa sempre sul circuito della Nordschleife.
"Sono felice di correre al Nürburgring e di tornare con VS Racing. Ho avuto questa notizia sabato scorso e ho detto subito sì - ha commentato Liberati - Potere essere presente questo weekend in Germania, mi darà anche la possibilità di disputare la World Final di Misano in programma a fine ottobre. È più di un anno che non guido una Huracán Super Trofeo Evo, ma quella del Nürburgring ormai per me rappresenta praticamente la pista di casa".
Venerdì si inizierà con le prove libere (due sessioni della durata di un'ora ciascuna). Le qualifiche, suddivise in due turni di 20 minuti, si svolgeranno sabato con il semaforo verde alle 10.55 e alle 11.25, con il via di Gara 1 (50 minuti) alle 15.55. Gara 2 scatterà infine domenica alle 11.30, sempre con la diretta in live streaming sul canale YouTube di Lamborghini Squadra Corse.