
Edoardo Liberati con il Dream Racing Motorsport nel Lamborghini Super Trofeo North America
Doppio programma per Edoardo Liberati, che dopo avere annunciato la propria partecipazione nel Campionato Italiano Gran Turismo Endurance con una Lamborghini Huracán GT3 Evo del team Vincenzo Sospiri Racing, sarà contemporaneamente impegnato in una sfida oltreoceano.
Il pilota romano prenderà infatti parte a tutti gli appuntamenti del Lamborghini Super Trofeo North America con i colori del team Dream Racing Motorsport, squadra di riferimento nel panorama a stelle e strisce del monomarca riservato alle vetture della Casa di Sant'Agata Bolognese.
Liberati sarà al volante di una nuova Huracán Super Trofeo EVO2 nella livrea BitBull e lo farà in equipaggio singolo, puntando pertanto al titolo della maggiore classe Pro. E nei suoi piani 2022 c'è anche la partecipazione alle World Finals di Portimão che si disputeranno a inizio novembre.
Con Dream Racing Motorsport, Liberati ha fatto già un'apparizione lo scorso anno a Misano ottenendo una prima fila, prima che il suo compagno di squadra venisse coinvolto in un contatto dopo i pit-stop nel corso di Gara 1.
Nel Lamborghini Super Trofeo, Liberati ha conquistato il titolo Pro-Am della serie asiatica nel 2015, anno in cui ha fatto il proprio debutto anche nel campionato europeo.
"Sono davvero determinato a fare bene, in una serie come quella nordamericana che negli ultimi anni ha visto crescere esponenzialmente il proprio livello - ha commentato Liberati - Voglio ringraziare Enrico Bertaggia, Adriano De Micheli e tutto il team Dream Racing Motorsport per questa opportunità".
Il Lamborghini Super Trofeo North America prenderà il via tra poco più di una settimana sul circuito californiano di Laguna Seca. Sarà l'Ozarks International Raceway, nel Missouri, ad ospitare il secondo round della serie il 20/21 maggio. Il terzo appuntamento si disputerà a Watkins Glen, nello stato di New York, il 25/26 giugno. Quindi ci si sposterà nel Wisconsin, per la tappa di Road America del 6/7 agosto. Alla fine dello stesso mese il circuito del VIR sarà sede del penultimo appuntamento che precederà quello di Portimão (Portogallo) del 3/4 novembre, dove si svolgeranno anche le World Finals.