
Edoardo Liberati in pista al Mugello per il secondo appuntamento dell’Italiano GT Endurance
Una sequenza di fotogrammi che ritraggono in parte la delusione per una vittoria sfumata solo all'ultima curva del conclusivo giro della due ore di Pergusa. È quello che rimane del primo appuntamento del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance, che a distanza di quasi due mesi dal round inaugurale si appresta ad approdare questo fine settimana (15/17 luglio) sul circuito del Mugello.
In Toscana, l'obiettivo per Edoardo Liberati sarà quello di riscattare lo sfortunato epilogo della gara siciliana dello scorso maggio. Una gara che si era aperta con la pole conquistata il sabato assieme ai suoi compagni Michele Beretta e Yuki Nemoto e che poi aveva visto l'equipaggio del team VSR condurre costantemente al comando con la Lamborghini Huracán GT3 Evo numero 19. Almeno fino all'ultima e decisiva tornata, quando il pilota giapponese, in quel momento al volante della vettura schierata dalla squadra di Vincenzo Sospiri, ha lamentato una perdita di pressione su uno pneumatico che lo ha costretto a rallentare e a lasciare la posizione di testa alla vettura gemella di Karol Basz, Benjamin Hites e Mattia Michelotto.
Al Mugello, Liberati ci arriverà pertanto intenzionato più che mai a riprovarci. Ma anche a conquistare altri punti importanti ai fini della classifica che adesso vede lui, Beretta e Nemoto occupare il secondo posto a sole cinque lunghezze dalla leadership.
In Toscana, ovviamente bisognerà fare i conti anche con l'handicap tempo di dieci secondi che scaturisce proprio dal secondo posto conquistato a Pergusa. Un handicap che nel contesto di una gara di 120 minuti avrà anche il suo peso, ma potrà rivelarsi non del tutto decisivo. Anzi, per Liberati e company la volontà è quella di puntare nuovamente al successo.
A giocare un ruolo importante saranno ancora una volta le qualifiche, che si svolgeranno sabato su tre differenti sessioni a partire dalle 12.45 e prenderanno in considerazione i migliori responsi fatti segnare da ciascun pilota. A dare il via al weekend saranno venerdì le prove libere, con un primo turno della durata di un'ora in programma a partire dalle 15.10. Un'altra sessione si svolgerà sabato mattina alle 8.45. La gara scatterà infine domenica alle 16.15 e verrà trasmessa in web streaming sui canali social Facebook e YouTube del Campionato Italiano Gran Turismo, ed in diretta su ACI Sport TV, raggiungibile sul canale 228 di Sky.