
Edoardo Liberati nel Pirelli Super Taikyu
Inedito e prestigioso programma per Edoardo Liberati, che prenderà parte quest’anno a tutto il campionato del Pirelli Super Taikyu. Un impegno che il pilota romano (27 anni) affronterà alternandosi al volante della Honda NSX GT3 Evo del team KCMG con Paul Ip, Josh Burdon e Hiroki Otsu.
Con la squadra di Hong Kong l’italiano ha disputato la sua prima stagione nel 2018, prendendo parte alla Blancpain GT Series Asia e salendo in tre occasioni sul podio. Sempre con il KCMG la scorsa stagione Liberati ha fatto alcune apparizioni importanti, nella 24 Ore del Nürburgring e in quella di Spa, oltre che nella 12 Ore di Bathurst in cui ha debuttato centrando un ottimo settimo posto e nella quale è stato protagonista anche quest’anno.
Nel Pirelli Super Taikyu giapponese, Liberati (campione del GT Asia nel 2016 e l’anno prima vincitore del titolo Pro-Am del Lamborghini Super Trofeo continentale) ci arriverà con il chiaro obiettivo di puntare in alto, ben consapevole del livello di piloti e team. Burdon è già stato suo compagno di squadra nell’Intercontinental GT Challenge. Otsu, che prenderà parte soltanto ai primi due round, ha al proprio attivo diversi anni di militanza nella F3 giapponese ed è attualmente pilota Honda nel Super GT500, mentre il fondatore della squadra Paul Ip vanta a sua volta un’importante esperienza in differenti campionati.
“Sono onorato di correre in equipaggio con Paul [Ip] e Josh [Burdon] - ha commentato Liberati - Personalmente amo il motorsport giapponese e sono entusiasta di fare il mio debutto nel Pirelli Super Taikyu. Per questo devo ringraziare KCMG. Abbiamo un’ottima line-up e una vettura competitiva e posso dire che punteremo a stare davanti”.
E proprio oggi sul circuto del Fuji il romano è impegnato nei test ufficiali pre-stagionali. Poi seguiranno tre settimane di pausa e quindi il via del campionato da Suzuka (22 marzo), cui seguiranno le successive trasferte di Sugo (26 aprile), Fuji (7 giugno), Autopolis (2 agosto), Motegi (20 settembre) e Okayama (1 novembre).